
Ripensare la riabilitazione
teora body è un’applicazione VR per la riabilitazione motoria degli arti superiori. Attraverso esercizi mirati e giocosi in realtà virtuale, teora body supporta il processo di riabilitazione e aiuta i pazienti a recuperare mobilità e forza. La terapia si basa su risultati scientifici e consente un allenamento efficace e motivante, sia in clinica che in ambulatorio o a casa.

I tuoi vantaggi con teora body
- Terapia secondo le linee guida cliniche
- Allenamento ludico per una maggiore motivazione
Che si tratti di sollevare le braccia, piegarsi o torcersi, Teora Body inserisce i movimenti funzionali in mini-giochi motivanti. In questo modo la terapia rimane eccitante ed efficace. - Controllo intuitivo senza controller aggiuntivi
- Utilizzo in terapie individuali e di gruppo
Tratta più pazienti contemporaneamente con un solo assistente, per una maggiore efficienza nella gestione quotidiana della tua clinica. - Supporto digitale per il tuo lavoro
Il tablet in dotazione ti permette di tenere sempre sotto controllo il decorso della terapia e di intervenire in modo mirato.
teora body è quindi il complemento ideale per i moderni centri di riabilitazione, le cliniche diurne e i reparti di fisioterapia. Arricchisce i tuoi programmi di terapia e allo stesso tempo aumenta l’efficienza, la motivazione e la soddisfazione.
Per cosa può essere utilizzato Teora Body?
teora body supporta la riabilitazione motoria per una serie di disturbi e lesioni agli arti superiori, con particolare attenzione alla spalla e al gomito. L’obiettivo è quello di ripristinare in modo specifico la mobilità, la forza, la coordinazione e la funzionalità dei movimenti quotidiani.
L’applicazione VR è adatta a:
- Misure di riabilitazione ortopedica, ad esempio dopo operazioni o lesioni alla regione della spalla e del gomito
- Riabilitazione neurologica con particolare attenzione alle abilità motorie (ad esempio dopo un ictus)
- Terapia dei disturbi cronici
- Costruire abilità di movimento funzionali, ad esempio attraverso esercizi mirati per la flessione, l’estensione, la rotazione o la stabilizzazione del braccio.
- Promuovere l’auto-attività e la motivazione, soprattutto nei pazienti che hanno difficoltà ad attivarsi o che hanno bisogno di tornare a divertirsi con l’esercizio fisico.
Indicazioni d’uso esemplari:
- Lesioni alla cuffia dei rotatori
- Impingement della spalla
- Spalla congelata (capsulite adesiva)
- Lesioni labrali
- Problemi all’articolazione AC
- Gomito del tennista e del golfista
- Limitazioni di movimento post-traumatiche
- Riabilitazione post-operatoria (ad es. dopo artroscopia, fratture)
Ulteriori informazioni
Nel nostro brochure del corpo teora troverai tutte le informazioni riassunte in un colpo d’occhio. Puoi condividerli con i tuoi pazienti.